CHI SIAMO
La nostra storia, la nostra crescita
Mavigex prende vita nelle aule di Ingegneria delle Telecomunicazioni dell’Università di Bologna in un ispirato 2005. Sarebbe diventata l’occasione per tanti ingegneri di Telecomunicazioni per farsi le ossa, crescere e lavorare in progetti di respiro europeo. E così è stato.
L’ambizione non si è fermata, e nel 2007 Mavigex inizia il proprio percorso nel mondo delle tecnologie mobili. Le applicazioni erano soprattutto per Nokia e il touchscreen era agli albori. Passano pochi anni da quel 2007 e lo scenario in Italia cambia radicalmente: arrivano gli smartphone, Apple traina un mercato in forte ascesa e il telefonino diventa il fedele compagno della maggior parte delle persone.
“È una grande opportunità. Sarà il nostro successo”, ci diciamo.
Investiamo così le energie nello sviluppo software, cambiamo l’identità originaria e da spinoff di Ingegneria delle Telecomunicazioni, Mavigex diventa una Digital Agency che sviluppa applicazioni web e mobile, fornisce consulenza di IoT e UX, e coltiva quella passione innata per l’innovazione che l’ha accompagnata fin dagli albori.
Fermarsi Mai.
VISION
Crediamo in un mondo in cui la tecnologia faciliterà la vita di ogni giorno e le persone saranno sempre più connesse le une con le altre. Vogliamo che siano felici di usare la tecnologia come strumento di estensione di se stessi e vivano con relax il loro rapporto con il digitale.
Vogliamo essere gli artefici di un’esperienza digitale migliore, dall’interno. Per le persone.
Crediamo così tanto in quello che facciamo che vogliamo posizionarci al top del panorama italiano.
MISSION
Siamo motivati perchè abbiamo passione per l’essere umano, il mondo e il mercato in cui si muove. Lo mettiamo al centro e ci muoviamo attorno ad esso.
Abbiamo solide competenze tecniche e le impieghiamo a pieno nei nostri progetti. Proponiamo soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia.
Offriamo una puntuale consulenza strategica e gestionale per migliorare i processi aziendali e prenderci cura del tuo pubblico.
